Il Moscato Rosa è una vera rarità tra i vitigni altoatesini, dal colore rubino limpido e un aroma intensamente floreale e speziato. Si racconta che il principe di Campofranco lo portasse con sé dalla Sicilia a Caldaro, nel XIX secolo. Nonostante le sue origini meridionali, il Moscato Rosa è oggi coltivato con successo lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige.
Questa varietà è difficile da coltivare: i raccolti sono scarsi e le viti richiedono un microclima caldo per crescere. Tuttavia, i viticoltori altoatesini che affrontano questa sfida ottengono pregiate annate di Moscato Rosa. Il vino da dessert che ne deriva è dolce e aromatico, con una profumo di rosa e un gusto ricco. Durante la distillazione delle vinacce di Moscato Rosa, il colore rosso brillante del vino scompare, ma si mantengono gli aromi intensi di bacche e le note floreali, che ricordano i petali di rosa essiccati. La Grappa di Moscato Rosa è un distillato delicato, aromatico e affascinante, che regala un'esperienza unica per i veri intenditori.
Informazioni tecniche
Colore/chiarezza
incolore, chiaro
Materia prima
Processo di cottura
Alcol
42 %
Contenuto
Caratteristiche del prodotto
Sapore
uvoso-fresco, morbido e fruttato
Naso
tipico aroma del moscato con intenso bouquet floreale